Alessandro Carbonare - Tetraktis Percussioni
L’originale formazione dal 2010 ha riscosso consensi favorevoli da parte di blasonate Stagioni concertistiche nazionali e d’oltralpe. L’Unione Musicale Torinese, gli Amici della Musica di Brescia, di Bergamo, di Trieste, Teatro della Pergola di Firenze, la Gesellschaft fur Kammermusik di Lucerna (CH), Ferrara Musica, la Società del Quartetto di Milano, ne sono un tangibile esempio.
L’ensemble è presentata da “Lorenzo Baldrighi Artists Menagement”.
Progetti
Dal 2011 il quintetto Carbonare Tetraktis collabora con il compositore Riccardo Panfili perseguendo un’idea di ricerca artistica/musicale basata sull’inesauribile fonte della tradizione etnica internazionale, particolarmente affine al mondo delle percussioni e al clarinetto.
Perseguendo la Via della Seta, attraversando il bacino del Mediterraneo verso occidente, i musicisti propongono brani originali ed elaborazioni, interpretando diversi generi musicali come il kletzmer, il repertorio classico, il minimalismo, il rock, il jazz, la musica contemporanea.